Sconto

Bentomed fangocur 2x200ml (confezione doppia)

Il prezzo originale era: 76.80 €.Il prezzo attuale è: 71.80 €.

Disponibilità: Esaurito

19.20  17.95  / 100 ml

Quando sarà di nuovo disponibile Bentomed?

Una nuova direttiva UE obbliga tutti i produttori di dispositivi medici a sottoporsi a una certificazione estesa. Gli organismi di certificazione sono quindi estremamente impegnati in tutta l’UE, il che si traduce in ritardi nella certificazione. Questa circostanza ora riguarda anche il nostro prodotto Bentomed, che purtroppo è esaurito. Ora dobbiamo attendere con la produzione finché non saranno disponibili i relativi certificati. Si prevede che ciò accadrà nel primo trimestre del 2025.

Stiamo lavorando a pieno ritmo, purtroppo i tempi sono al di fuori del nostro controllo. Con Bentomed VET abbiamo nella nostra gamma il nostro Bentomed dal gusto neutro, senza oli essenziali. Bentomed VET non è un prodotto medico ed è approvato per gli animali domestici, ma ha esattamente la stessa composizione di Bentomed, ad eccezione degli oli essenziali.

>> Maggiori informazioni su Bentomed VET

Prodotto medico certificato – natura pura al 100%.

  • Antinfiammatorio
  • Regola lo stomaco e l’intestino
  • Costruire

Confezione: 2×200 ml (sufficiente per 3 settimane)
Bentomed è privo di nichel, glutine e lattosio.

Bentomed è una polvere fine che si assume mescolata con acqua. L’ingrediente principale di Bentomed è l’ingrediente Gossendorfer Naturfango, che viene ottenuto da un deposito vulcanico e viene ottenuto da un sito minerario ufficialmente protetto nel Vulkanland della Stiria (Austria) e lavorato delicatamente utilizzando un processo speciale. Bentomed contiene anche erba d’orzo biologica di alta qualità ed essenze vegetali pure. Bentomed è un prodotto medico ufficialmente controllato e certificato.

Per il trattamento di supporto

  • Gastrite cronica (infiammazione del rivestimento dello stomaco)
  • Ulcera duodenale (ulcera duodenale)
  • Ulcus ventriculi (ulcera allo stomaco)
  • Enterite cronica (malattia infiammatoria dell’intestino tenue)
  • Reflusso, bruciore di stomaco, reflusso acido
  • Flatulenza
  • Sindrome dell’intestino irritabile
  • Stomaco irritabile
  • gotta

Come funzionano gli ingredienti speciali di Bentomed

  • Effetto antinfiammatorio
  • Capacità legante molto elevata di gas, eccesso di acido nello stomaco, sostanze nocive e grassi alimentari (disintossicazione e purificazione)
  • Effetto regolatore digestivo
  • Costruire una flora intestinale sana
  • Fornitura di importanti sostanze nutritive, minerali e oligoelementi

Applicazione
Mescolare un cucchiaino di Bentomed in 1/4 di litro d’acqua al mattino e alla sera. Prima di bere è opportuno lasciare riposare Bentomed per circa 10 minuti per consentire un migliore sviluppo dei principi attivi. Mescolare frequentemente mentre si beve. Si prega di fare riferimento al foglietto illustrativo per la descrizione dettagliata.

Note legali: Il prodotto descritto non sostituisce una diagnosi medica o un trattamento medico suggerito dal medico. Seguire le istruzioni incluse nel foglietto illustrativo per un corretto utilizzo. Non assumere più della dose raccomandata.

Peso 0.38 kg
Dimensioni 15 × 15 × 7 cm
Certificati e studi

fangocur segue, in quanto produttore certificato di presidi medici, gli standard internazionali .
Un produttore di presidi medici deve affrontare numerose le sfide. Se da una parte il mercato si contraddistingue per la rapidità dell’innovazione e del progresso, dall’altra i produttori di presidi medici sono i primi a dover essere all’altezza della loro responsabilità di offrire il maggior beneficio possibile per i pazienti. In altre parole: la qualità è importante come in nessun altro settore.
La certificazione è un controllo effettuato da un ente di certificazione accreditato e indipendente. Questo controlla che l’azienda sottometta la produzione e il controllo qualità a regole che seguano e rispettino costantemente le severe disposizioni legali dell’Unione europea. Il produttore di presidi medici può ricevere la certificazione solo qualora dimostri di adempiere costantemente questi altissimi criteri di qualità.
fangocur si sottopone regolarmente a questo severo processo di controllo e riceve il certificato da più di dieci anni, senza interruzioni.
Potete quindi fidarvi ciecamente della qualità dei prodotti fangocur.
Le proprietà illustrate dei nostri presidi medici certificati non si basano principalmente sui risultati di sperimentazioni cliniche e non sono esenti da critiche all’interno della comunità scientifica farmaceutica. La letteratura medica, le esperienze mediche termali e le ricerche attribuiscono però al loro ingrediente principale, l’argilla curativa, numerosi effetti positivi in vari ambiti medici di applicazione.
I nostri presidi medici sono autorizzati legalmente per il trattamento delle indicazioni descritte sul presente sito web.
La prova degli effetti si basa sui seguenti studi, di cui non possiamo mettere i testi integrali a disposizione del pubblico per motivi legati alla concorrenza.

Studi sull’uso interno (cure idropiniche)

• Parere balneologico sull’uso della bentonite nelle cure idropiniche, prof. Wolfgang Marktl, Facoltà di medicina dell’Università di Vienna, Centro di fisiologia e patofisiologia, 26/7/2006.
• Perizia balneologica riguardo l’ampliamento dell’applicazione della bentonite di Gossendorf nelle cure idropiniche e nel trattamento di determinate malattie cutanee, prof. Wolfgang Marktl, Facoltà di medicina dell’Università di Vienna, Centro di fisiologia e patofisiologia, 25/7/2006.
• Perizia complementare su determinate indicazioni per l’uso nelle cure idropiniche e usi per determinati fini dermatologici riguardo il prodotto di distribuzione Fangocur a base dell’elemento terapeutico naturale locale bentonite di Gossendorf, prof. Wolfgang Marktl, fisiologo, Accademia Internazionale di Vienna di Medicina Naturale, 4/2/2009.
• Perizia tossicologica riguardo l’affidabilità dell’uso della bentonite di Gossendorf per fini idropinici secondo le disposizioni del governo della Stiria (decisione del 29/01/2009), Istituto di farmacologia sperimentale e clinica, Facoltà di Medicina dell’Università di Graz, prof. E. Beubler, direzione dell’istituto, 4/2/2009.
• Perizia medico-balneologica riguardo determinati oligoelementi potenzialmente nocivi nella bentonite di Gossendorf, prof. Wolfgang Marktl, Facoltà di medicina dell’Università di Vienna, Centro di fisiologia e patofisiologia, 4/2/2009.
• Perizia sull’uso della bentonite di Gossendorf come additivo per cure idropiniche in conformità con la decisione del governo della Stiria del 29/1/2009, Istituto di Chimica, Sezione di Chimica analitica, Prof. Herbert Greschonig, 5/2/2009.
• Perizia complementare riguardo il prodotto Bentomed, prof. Wolfgang Marktl, fisiologo, Accademia Internazionale di Vienna di Medicina Naturale, 28/2/2011
• Perizia sull’efficacia clinica del prodotto „fangocur Bentomed“, prof. Wolfgang Marktl, fisiologo, Accademia Internazionale di Vienna di Medicina Naturale, 14/5/2012.
• Esame dell’effetto battericida dell’argilla curativa (Escherichia coli, Helicobacter pylori), Istituto di ricerca austriaco OFI, Technologie & Innovation GmbH, Ing. Gabriele Ettenberger-Bornberg, Vienna 23/10/2012; Risultato: effetto battericida dimostrato in vitro.
• Parere balneologico sull’uso della bentonite nelle cure idropiniche, prof. Wolfgang Marktl, Facoltà di medicina dell’Università di Vienna, Centro di fisiologia e patofisiologia, 26/7/2006.
• Perizia balneologica riguardo l’ampliamento dell’applicazione della bentonite di Gossendorf nelle cure idropiniche e nel trattamento di determinate malattie cutanee, prof. Wolfgang Marktl, Facoltà di medicina dell’Università di Vienna, Centro di fisiologia e patofisiologia, 25/7/2006.
• Perizia complementare su determinate indicazioni per l’uso nelle cure idropiniche e usi per determinati fini dermatologici riguardo il prodotto di distribuzione Fangocur a base dell’elemento terapeutico naturale locale bentonite di Gossendorf, prof. Wolfgang Marktl, fisiologo, Accademia Internazionale di Vienna di Medicina Naturale, 4/2/2009.
• Perizia tossicologica riguardo l’affidabilità dell’uso della bentonite di Gossendorf per fini idropinici secondo le disposizioni del governo della Stiria (decisione del 29/01/2009), Istituto di farmacologia sperimentale e clinica, Facoltà di Medicina dell’Università di Graz, prof. E. Beubler, direzione dell’istituto, 4/2/2009.
• Perizia medico-balneologica riguardo determinati oligoelementi potenzialmente nocivi nella bentonite di Gossendorf, prof. Wolfgang Marktl, Facoltà di medicina dell’Università di Vienna, Centro di fisiologia e patofisiologia, 4/2/2009.
• Perizia sull’uso della bentonite di Gossendorf come additivo per cure idropiniche in conformità con la decisione del governo della Stiria del 29/1/2009, Istituto di Chimica, Sezione di Chimica analitica, Prof. Herbert Greschonig, 5/2/2009.
• Perizia complementare riguardo il prodotto Bentomed, prof. Wolfgang Marktl, fisiologo, Accademia Internazionale di Vienna di Medicina Naturale, 28/2/2011
• Perizia sull’efficacia clinica del prodotto „fangocur Bentomed“, prof. Wolfgang Marktl, fisiologo, Accademia Internazionale di Vienna di Medicina Naturale, 14/5/2012.
• Esame dell’effetto battericida dell’argilla curativa (Escherichia coli, Helicobacter pylori), Istituto di ricerca austriaco OFI, Technologie & Innovation GmbH, Ing. Gabriele Ettenberger-Bornberg, Vienna 23/10/2012; Risultato: effetto battericida dimostrato in vitro.
• Perizia balneologica riguardo il presidio medico Bentomed, prof. Wolfgang Marktl, fisiologo, Accademia Internazionale di Vienna di Medicina Naturale, 16/1/2013.
• Feasibility Study, nuove forme di applicazione per infiammazioni e tumori, Istituto di ricerca austriaco OFI, Technologie & Innovation GmbH, Ing. Gabriele Ettenberger-Bornberg, Vienna 2016; argomenti della ricerca:
(1) impatto dell’argilla curativa sulle malattie infiammatorie;
(2) impatto dell’argilla curativa sui tumori;
risultati: per 1) effetto positivo in vitro sulle infiammazioni; per 2) i risultati lasciano dedurre che l’argilla curativa possa avere effetti positivi nella lotta contro il cancro; Raccomandazioni scientifiche: svolgere ulteriori studi.

Altri studi e bibliografia generali riguardo l’argilla terapeutica di fangocur

• Terra vulcanica della Stiria Erupton (nota: precedente denominazione del Fango di Gossendorf), primo documento pubblicato conosciuto sull’argilla curativa, Dott. Gottfried Kopetzky, perito giudiziario in petrografia, bollettino mineralogico Joanneum Graz, 2, 46-53, 1961.
• Bentonite della Stiria come peloide curativo, analisi del peloide, Chimica inorganica e analitica dell’Università di Graz, Dott. J. Raber, 1977.
• Perizia medico-balneologica sull’utilizzabilità della terra vulcanica di Gossendorf sotto forma di cataplasmi d’argilla, Istituto di Farmacodinamica e Tossicologia dell’Università di Graz, Prof. W. R. Kukovetz, 16/11/1978.
• Decisione del governo della Stiria del 13 luglio 1982, riconoscimento del Fango di Gossendorf come elemento terapeutico conformemente alla legge vigente in Stiria riguardo gli elementi terapeutici e le località termali.
• Valutazione clinica secondo MEDDEV 2.7.1, Rev. 4 riguardo il Fango di Gossendorf, Istituto di Ricerca austriaco OFI, Technologie & Innovation GmbH, Ing. Gabriele Ettenberger-Bornberg, Ing. Elisabeth Mertl, Mag. Harald Huber, Prof. Wolfgang Marktl, 5/7/2019.
• Esame della citotossicità in vitro secondo la norma EN ISO 10993 parte 5 e parte 12, Bentomed, Istituto di Ricerca austriaco OFI, Technologie & Innovation GmbH, 13/2/2012.
• Terra vulcanica di Gossendorf, analisi completa 2019, Università Karl-Franzens di Graz, Istituto di Chimica inorganica e analitica, Sezione di Chimica analitica, Prof. Georg Raber, 29/8/2019.

Ti potrebbe interessare…

  • Contenuto del prodotto: 200 ml

  • Contenuto del prodotto: 400 ml

    fangocur – Bentomed VET 2x200ml confezione doppia promozionale

    Il prezzo originale era: 70.80 €.Il prezzo attuale è: 65.80 €. Aggiungi al carrello
Carrello